info@alessadrucci.com
0761 628000
Richiedi informazioni

I Sassi di Matera

Matera. Citta' dei Sassi. Capitale Europea della Cultura.

1° giorno Partenza – Matera 
Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Matera e tempo a disposizione per una prima breve visita. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Matera, cena e pernottamento.

2° giorno Matera 

Colazione e intera giornata dedicata alla visita di Matera. Al mattino incontro con la guida per visita a piedi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio tempo libero per proseguimento della visita. Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel. Dopo cena possibilità di visita facoltativa Matera by night (pagamento in loco).

3° giorno Altamura – Gravina – ritorno

Colazione e partenza per Altamura. Visita guidata alla Città Federiciana di Altamura, nota come la “Leonessa di Puglia” cui monumento principale è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di Romanico pugliese, voluta dall’Imperatore Federico II di Svevia nel 1232; presenta un portale scolpito tra i più belli di Puglia, i matronei con splendide trifore di età svevia e la Torre dell’orologio pubblico in stile gotico del 1858. Passeggiando nel borgo antico della città federiciana si va alla scoperta dei claustri, luoghi unici simbolo di aggregazione sociale e culturale. Si prosegue con la visita di Gravina in Puglia, ricca di monumenti e chiese che la rendono apprezzata dal punto di vista culturale, capace di offrire al visitatore un panorama davvero suggestivo grazie alle chiese rupestri e alle diverse opere d’arte. Al termine partenza per il ritorno, con pranzo libero lungo il percorso.

€ 335,00 a persona